I TAROCCHI CHE USO

Spesso capita che mi venga chiesto il nome dei Tarocchi che uso solitamente per le letture. Qui trovi una carrellata con una mia breve recensione personale e le motivazioni per cui li utilizzo.

Per acquistarli puoi fare ricerche su internet, rivolgerti a negozi specializzati online o direttamente all’editore.

TAROCCHI DI MARSIGLIA di Camoin – Jodorowsky

Sono i Tarocchi più conosciuti, quelli che uso per i corsi. Hanno illustrazioni grafiche e molto colorate e sono pieni di simbologia. Ogni arcano è spiegato in modo esaustivo nel libro “La Via dei Tarocchi” di Jodorowsky/Costa. Si tratta della ricostruzione dei Tarocchi da parte di Camoin e Jodorowsky che nel 1997 ricostruiscono i Tarocchi di Marsiglia combinando i simboli di diversi mazzi, dando vita ad una nuova filosofia di lettura.

Comprali perché: sono usatissimi e hai più di un manuale a disposizione per studiarli. Si prestano per letture tecniche e per chi vuole approfondire il mondo dei Tarocchi, in particolare gli arcani maggiori. Sono disponibili in formato classico e anche mini, da borsetta. Se leggi i Tarocchi devono far parte della tua collezione!

Libretto descrittivo in italiano e inglese
Editore: Camoin
Mazzo di: 78 arcani (Maggiori, Minori e Figure).

Carta: molto resistente, buona.

TAROCCHI DI PIERRE MADENIE’ restaurati da Marianne Costa

Si tratta del restauro dei Tarocchi di Madenié del 1709 da parte di Marianne Costa (nel 2019), che ne mette in luce la ricca simbologia. Tarocchi dalle illustrazioni romantiche e con colori sfumati, ma vivi. Ogni arcano è spiegato in modo esaustivo nel libro “Tarocchi Passo a Passo di Marianne Costa”, nel quale ricostruisce in modo esaustivo anche tutta la storia dei Tarocchi. Unica nota davvero stonata: la qualità della carta, poco resistente e che si rovina molto facilmente.

Comprali perché: puoi studiarli avendo a disposizione un manuale che approfondisce molto bene la storia dei Tarocchi, i significati delle figure e degli arcani minori. Si prestano per letture tecniche. Ottimi per gli amanti dei Tarocchi d’epoca.

Libretto descrittivo in italiano
Editore: Om Edizioni
Mazzo di: 78 arcani (Maggiori, Minori e Figure).

Carta: poco resistente, di scarsa qualità

I TAROCCHI DI ROMEO E GIULIETTA di Luigi Scapini

Tarocchi per letture intuitive, conosciuti anche come Shakespeare Tarot. Illustrazioni preziose a sfondo dorato, ricche di significati metaforici e dettagli allegorici, realizzate dal maestro Luigi Scapini. Ogni arcano racconta le vicende di Giulietta e Romeo, dei Montecchi e dei Capuleti; conoscerne i particolari  e i significati permette di dare ancora più carattere ed enfasi alla lettura, che diventa approfondita ed elegante. L’interpretazione acquisisce ancora più valore se accompagnata alla conoscenza personale della Cabala. La lettura con questi Tarocchi è diversa da quella dei Tarocchi di Marsiglia, la cui conoscenza costituisce però una buona base di partenza.

Comprali perché: ti fanno appassionare alla storia di Romeo e Giulietta e alla città di Verona! Esistono anche nella versione delux, molto più grandi e preziosi, per veri intenditori. Sono da sempre i miei Tarocchi preferiti. Ogni carta è come un quadro.

Libretto descrittivo in italiano e inglese
Editore: Dal Negro
Mazzo di: 78 arcani (Maggiori, Minori e Figure).

Carta: resistente, ottima

TAROCCHI CABALISTICI di Olivia Flaim

Sono Tarocchi realizzati da Olivia Flaim in collaborazione con il Maestro Luigi Scapini. Ogni arcano è frutto di una meditazione e di una profonda conoscenza degli arcani e dell’albero della vita. Le Sephirot, le Vie e le Sfere dell’Albero ti conducono in un viaggio interpretativo originale e dalle mille sfaccettature. Gli Arcani mostrano pochi elementi simbolici, per lasciare libera la creatività nella lettura.
I colori utilizzati in questo tarocco sono 5, come i cinque livelli dell’anima (i colori alchemici della visione) della tradizione cabalista. Per fare letture con questi arcani è necessario aver compreso e studiato la visione cabalistica.

Comprali perché: hai la possibilità di leggere i Tarocchi in una maniera molto diversa dalla lettura dei Marsiglia, dato che è basata sulla Kabala. C’è anche un libro che approfondisce questi Tarocchi, scritto dalla Flaim; si chiama “Alchimia verde dei Tarocchi”.

Libretto descrittivo in italiano
Editore: Om Edizioni
Mazzo di: 78 arcani (Maggiori, Minori e Figure).

Carta: resistenza media, discreta

IL TAROCCO FANTASTICO di Franco Bruna

Tarocchi illustrati da Franco Bruna, noto disegnatore, caricaturista, pittore e incisore, per la Ditta Viassone di Torino. Ve ne sono solo 1200 mazzi in circolazione (900 messi sul mercato, 300 appartenenti all’autore). La stampa delle carte è a 4 colori, il che conferisce ancora più originalità e valore agli arcani, che diventano inusuali, molto caratteristici. Le figure sono buffe, dalle espressioni divertenti, ricche di particolari esoterici, mai banali. Il mazzo presenta figure e arcani maggiori specchiati e per questo ricorda il classico Tarocco Piemontese. Li uso spesso nelle letture mattutine, perché mi danno quella carica divertente ed estremamente sincera per affrontare la giornata o quando tratto temi spinosi, perché mi sembra che riescano a sdrammatizzare la situazione. 

Comprali perché: hai in mano un mazzo di Tarocchi unici e preziosi, da collezione.

Libretto: non pervenuto, solo un foglietto piegato in 4 con una breve spiegazione della storia del mazzo.
Editore: Viassone
Mazzo di: 78 arcani (Maggiori, Minori e Figure).

Carta: resistente, ottima.

I TAROCCHI DI BETTA di Elisabetta Bani

Questi Tarocchi sono illustrati dalla bravissima Elisabetta. Questo mazzo è sorto all’inizio come collezione di Arcani Maggiori ai quali sono stati aggiunti i minori dopo un lungo lavoro figurativo ma anche introspettivo. Le figure presentano dei personaggi con caratteristiche molto diverse dai ben noti Tarocchi di Marsiglia. Gli arcani Minori rappresentano scene di vita quotidiana e paesaggi toscani, terra natia dell’autrice. Si prestano per letture intuitive energetiche e grintose. Il colore è presente in ogni carta e conferisce ancora più enfasi all’interpretazione. Betta si identifica con Il Matto, ma a me piace pensare che sia più la ragazza rappresentata nella Forza, dato che è una vera e propria leonessa, un tornado!

Comprali perché: sono arcani magici, diversi dal solito (per esempio il formato è quadrato), pieni di energia buona e di sentimenti armonici. Le illustrazioni sono così vivide e dirette, che rendono facili le letture.

Libretto: in italiano
Editore: lei stessa
Mazzo di: 78 arcani (Maggiori, Minori e Figure).

Carta: resistente, ottima, molto morbida.

TAROCCHI MARSIGLIA di Luisa Beni

Questo mazzo di Tarocchi è molto particolare perché ha un formato insolito, piuttosto grande rispetto agli altri mazzi in circolazione. Gli arcani sono quelli classici, con illustrazioni curate e fondo “giallino” stile carta pergamenata. Le trovo efficaci nelle letture tecniche e per utilizzi sporadici durante le serate a tema. Sono difficili da maneggiare e mescolare, quindi non li uso molto spesso.

Comprali perché: gli arcani sono associati ad un libretto compatto ma molto esaustivo, con giochi di carte, regole di utilizzo, significati al dritto e al rovescio, schemi che aiutano nella lettura e nell’abbinamento dei vari arcani tra loro. Di sicuro il formato poco tascabile, ma sono il mazzo giusto per fare scena in pubblico!

Libretto: in italiano
Editore: De Vecchi
Mazzo di: 78 arcani (Maggiori, Minori e Figure).

Carta: resistente, buona

TAROCCHI SPIRITO DELL’ONDA di Sara Stradi

La cosa che colpisce per prima di questi Tarocchi è che sono un’esplosione di colore e sono pieni di significati. Nel libretto che accompagna le carte, ogni arcano è associato ad una frase in corsivo che fa parte del Poema degli Arcani, di Eliphas Levi. Uso queste carte per lavorare con simbologie diverse, legate al significato proprio di ciascuna lama, ma soprattutto ai chakra e alle energie dell’aura. Ogni elemento apre un portale magico e allena l’immaginazione.

Comprali perché: si prestano per lavori energetici e vanno a scovare sia le energie in eccesso o in difetto, sia eventuali blocchi da superare.

Libretto: in italiano
Editore: Edizioni L’Albero
Mazzo di: 22 arcani (Maggiori).

Carta: medio resistente

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: