Allora? anche a voi ricorda la Torre?
La città di Ferrara è stata interessata da un evento sismico molto importante nel 1570, il cui sciame si protrasse per i 4 anni successivi. Metà degli edifici del ducato vennero distrutti, l’altra metà restarono in piedi, ma furono gravemente danneggiati.
Testimonianze dell’epoca riferiscono l’uscita dal suolo di fiamme che si sollevarono nell’aria; la notte prima del primo terremoto si videro sopra la città diversi fenomeni di luci telluriche (sacche di gas che prendevano fuoco). Si diceva che il terremoto fosse un monito divino che preannunciava la caduta del governo estense.
Questo disastro contribuì però alla realizzazione del primo osservatorio sismologico, alla scrittura di trattati considerati ancora oggi dei capolavori e allo studio delle prime strutture antisismiche.

Così è il Tarocco della Torre. Si vedono mattoni che crollano, una fiamma nel cielo che fa esplodere la sommità dell’edificio, delle persone che cadono giù dal palazzo.
Ma la morale è: impariamo dal disastro che è successo per trarne dei vantaggi. Se ci facciamo prendere dalla paura restiamo bloccati, mentre se reagiamo saremo sicuramente delle persone migliori. I momenti di crisi servono soprattutto a questo!
Se cerchi altre informazioni sulla Torre, puoi leggere il post cliccando QUI
La foto in alto l’ho scattata al Castello di Ferrara, l’altra a casa mia (per la cronaca sono i mattoni avanzati del pavimento del giardino).
Una opinione su "LA TORRE E IL TERREMOTO"