COMPOSIZIONE DEL MAZZO DI TAROCCHI

 

Tarocchi di Marsiglia di Madenié
Tarocchi di Marsiglia di Madenié

Mi sento spesso chiedere: ma quanti sono i Tarocchi? Ma tu li usi tutti o solo una parte? ma che differenza c’è tra gli Arcani Maggiori e i Minori?

Così ho deciso di scrivere in questo Post come è composto un mazzo di Tarocchi.

I TAROCCHI HANNO UNA STORIA

L’origine dei Tarocchi non è ancora bene chiara; hanno origini antichissime avvolte dal mistero. Si dice che derivino dai geroglifici del Libro di Thoth e che rappresentino una sintesi della conoscenza Egizia.
In Italia, nel Quattrocento, gli arcani erano una sorta di rappresentazione di quello che si viveva e conosceva all’epoca e che era legato alla religione, come le Virtù (quali La Temperanza e La Giustizia), al mondo Celeste e sconosciuto (come Il Sole, La Luna), alla vita quotidiana (Il Carro, L’Imperatore e L’Imperatrice, Il Papa, ecc).
Nel Secolo successivo questo aspetto religioso e mistico venne perso, quindi i Tarocchi vennero impiegati soprattutto come carte da gioco.
Fu poi alla fine del ‘700 che in Francia si riprese a considerare i Tarocchi dal punto di vista esoterico e “magico”, riscoprendone l’origine egizia. I famosissimi Tarocchi di Marsiglia, furono utilizzati proprio a partire da quest’epoca. Nell’800 I Tarocchi furono associati alla cabala ebraica, ma è solo a cavallo del secolo successivo che Papus e Wirth ne fissarono le dottrine esoteriche.

COMPOSIZIONE

Il mazzo è composto da 78 carte detti Arcani:

  • 21 ARCANI MAGGIORI o TRIONFI illustrati con figure mitologiche, umane e di animali, numerate dal n.1 al 21, che rappresentano lo sviluppo umano sotto vari aspetti;
  • 1 carta singola: il Matto, che non ha numerazione e fa parte degli Arcani Maggiori.
  • 40 ARCANI MINORI, carte divise in 4 SEMI (Spade, Coppe, Denari e Bastoni) numerate dal 1 al 10, ognuna delle quali racconta l’evoluzione precisa di un ambito della nostra vita;
  • 16 FIGURE, ONORI o CARTE DI CORTE, cioè Fante, Regina, Re e Cavaliere, divise a loro volta secondo i 4 semi;
IMG_20200216_110841
Tarocchi dei Gatti – Jodorowsky

GLI ARCANI MAGGIORI ci danno un quadro generale della situazione. Ci aiutano a capire come mai abbiamo assunto un certo ruolo nella vita, quali sono le circostanze, la nostra psicologia o personalità e come operiamo nel mondo. Ogni arcano ha un determinato colore, un numero e le figure sono rappresentate in una posizione tale per cui riusciamo a capire quali sono le caratteristiche salienti del consultante o come ci stiamo comportando nei confronti di un’altra persona.

Gli ARCANI MINORI ci permettono di approfondire l’argomento. Ci danno delle “specifiche tecniche” e ci fanno andare dritti al punto. Sono infatti collegati alla numerologia, oltre che al seme della carta. In pratica sono le carte da Briscola con in più la Regina.

Nelle carte da gioco i denari si chiamano ORI e alcune carte sono molto caratteristiche (tipo il Sette Bello e il Re Bello). Nei Tarocchi invece troviamo:

LE SPADE (PICCHE) rappresentano l’intelletto, l’introspezione, la comunicazione.
LE COPPE (CUORI) interessano l’amore, l’abbondanza, i sentimenti.
I DENARI (QUADRI) riguardano le finanze, il nostro attaccamento alla Terra e alle cose materiali, i nostri bisogni; sono carte molto pratiche.
I BASTONI (FIORI) sono legati desiderio, alle nostre passioni, agli istinti (sesso incluso) e all’arte/creatività; sono le carte del “fare”.

LE FIGURE si chiamano ONORI perché sono fatte per ONORARE la casa. Onoro una parte della mia personalità che ha assunto un certo ruolo. Con le figure si capisce anche chi ci aiuta ad assumere un certo ruolo nella mia vita o ad esempio, qual è la nostra posizione lavorativa, o qual è il nostro talento.

La Morte in realtà si chiama Arcano senza nome, perché un nome non ce l’ha. Se estraete questa carta non vuol dire che ci state lasciando il piumaggio, ma che probabilmente state affrontando un cambiamento, una trasformazione.

Per un consulto si possono usare tutte le carte o solo i Maggiori. Personalmente li uso tutti, perché così posso vedere anche le sfumature ed essere più precisa.

UNA LETTURA DI TAROCCHI E’ UN BALLO A DUE.

Il racconto viene fatto insieme tra chi legge e chi consulta.

La domanda deve essere autentica. La risposta deve essere piena di amore. La soddisfazione di chi legge non è quella di essere bravo, ma di aiutare l’altro ad incontrarsi con gli Arcani.

Se ti sono venuti alcuni dubbi o hai qualche domanda sulla composizione del mazzo di Tarocchi o qualche carta specifica, scrivimi nei commenti.

E se vuoi un consulto clicca QUI!

Pubblicato da il_tre_di_coppe_tarot

I Tarocchi e le Sibille sono una costante della mia vita da molti anni. Se ti sei perso lungo sentieri contorti e vuoi trovare la giusta direzione, i Tarocchi sono uno strumento molto potente a cui affidarsi. Il Tre di Coppe è la mia carta preferita, quella che vorrei pescare sempre. Simboleggia la famiglia, il desiderio tramutato in volontà dal quale si raccolgono i frutti. Così lo studio delle discipline olistiche, dalle quali ho imparato che i segnali che riceviamo, non a caso, sono frutto di incredibili coincidenze. Se vuoi avere maggiori informazioni o vuoi una lettura con me, scrivimi un messaggio.

2 pensieri riguardo “COMPOSIZIONE DEL MAZZO DI TAROCCHI

  1. C’è stato un periodo in cui ho usato i tarocchi ma succedevano cose strane nella casa dove abitavo. Ho visto delle persone che erano morte. Una donna vestita di nero che piangeva sulla poltrona davanti al mio letto. Sentivo le risate di un bambino. Poi anche brutte cose mi sono successe. Poi un giorno ho visto qualcosa di argenteo ed erano degli angeli e sono entrati dentro di me e mi hanno accarezzato gli organi interni. E io sentivo molto benessere. Adesso non ho più molta energia positiva ma ho ancora i miei tarocchi. Cosa posso fare per purificarli da quel brutto passato?

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: