
STAVO PENSANDO DI PUBBLICARE MENSILMENTE QUI SUL BLOG, IN OCCASIONE DELLA LUNA NUOVA, UN CASO STUDIO.
VORREI CHE FOSSE UN’OCCASIONE DI CONFRONTO E DI SCAMBIO DI IDEE TRA APPASIONATI DI TAROCCHI.
SPECIALMENTE SE SEI ALLE PRIME ARMI, PUO’ CAPITARE DI APRIRE LE CARTE, NON CAPIRE UN TUBO E FATICARE PER TROVARE UNA SOLUZIONE.
CON UN PO’ DI CALMA TUTTO TI SEMBRERA’ PIU’ CHIARO… A PARTIRE DA QUESTO CASO STUDIO!
Durante la terza lezione del Corso Fante di Tarocchi, quella dedicata alle stese, abbiamo fatto un paio di prove pratiche di letture tra noi. Oltre a discorsi bellissimi e conferme precise, abbiamo avuto modo di studiare nel profondo queste tre carte, uscite in questa sequenza. Fiorenza (nome del tutto inventato), sceglie di usare per il responso solo gli arcani maggiori, perché si sente più sicura.
XVIII – LA LUNA / XVIIII – IL SOLE / XVI – LA CASA DIO
Domanda fatta da Maddalena (nome inventato):
HO FATTO BENE A CAMBIARE LAVORO E INIZIARE A LAVORARE DOVE SONO ADESSO?
Maddalena ci fa sapere che ha cambiato lavoro da poco. Dopo un momento di vuoto cosmico alla vista delle tre carte partiamo dalle basi e dalle parole chiave, iniziando la lettura da sinistra verso destra:
LUNA: energia femminile, sensibilità, femminilità, introspezione.
SOLE: energia maschile, apertura verso gli altri, parte attiva, gioia, incontro.
CASA DIO: apertura della mente, nuove idee, stato di crisi superabile.
Fiorenza dice che ha avuto subito la sensazione che Maddalena debba mettere da parte il suo lato femminile perché il lavoro che le è richiesto è molto maschile, cosa che Maddalena conferma.
Ora è il momento di osservare le carte: tutte hanno personaggi doppi: nella Luna ci sono due cani, nel Sole e nella Casa Dio ci sono due persone. Allora a Fiorenza viene in mente che molto probabilmente con questo lavoro Maddalena lavora in collaborazione con qualcuno per realizzare i compiti richiesti. Madda conferma in pieno. Dice anche che questo lavoro in team maschile la spaventa un po’.
Allora osserviamo nuovamente la Luna. C’è un crostaceo corazzato che per difendere la sua polpa morbida inside cosa fa? galleggia nell’acqua e si tiene ben a distanza dai cani. Li lascia ululare, gareggiare, giocare insieme mentre lei osserva a distanza di sicurezza. Ecco, concordiamo tutte che va bene fare così solo nei giorni di cambio di Luna o quando si sente più sensibile o più attaccabile (vedi i giorni pre-ciclo). Negli altri giorni ha bisogno di tirare fuori la grinta e collaborare attivamente con i suoi colleghi come suggerisce il sole.
Altro indizio: su tutte e tre le carte sono presenti costruzioni in mattoni. Nella Luna le torri sono in lontananza, quindi se lei si fa prendere dalla timidezza o dalla troppa sensibilità fa fatica a costruire qualcosa. Nei giorni “sensibili” può allora prendersi del tempo per non agire e studiare le mosse dei colleghi. Nel Sole c’è invece un muretto che sta dietro ai due personaggi, significa che è proprio con la collaborazione attiva che si può iniziare a costruire qualcosa di bello e soprattutto concreto. La Maison Dieu presenta infatti una torre in primo piano e due persone che fanno le capriole sotto perché hanno realizzato il loro progetto, aprendo insieme la loro mente (la torre in alto è infatti scoperchiata).
Notiamo inoltre che le carte sono in sequenza numerica: XVIII – XVIIII – XVI. E’ come se il progetto finale, la carta n. XVI della Maison Dieu possa essere realizzato solo da un bilanciamento delle energie di Luna e Sole ed è questa la sfida più grande per Maddalena.

Faccio notare che tra queste carte ne manca una, cioè la XVII – LE STELLE, che rappresentano il proprio posto nel mondo. Maddalena infatti non ha ancora trovato del tutto il proprio posto con quel lavoro, perché ha appena iniziato questa avventura lavorativa.
Quindi per rispondere alla domanda di Maddalena: ha fatto bene perché questo lavoro la mette in gioco con altre persone, le permette di aprire la testa, di realizzare nuovi progetti e di mettere in equilibrio la sua energia maschile con quella femminile. Sempre se a lei sta bene tutto questo …
Questo esercizio ha aiutato molto le ragazze del corso a comprendere come si realizza una lettura e quali sono i punti da tenere in considerazione. Ovvio che è solo un esempio, ma ha aiutato Maddalena a chiarire le sue idee in merito e noi a far pratica. Spero aiuti anche te che stai leggendo.
Questa idea mi piace in sacco! Ciao Micky!!!
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima idea Michela!! Molto interessanti i casi studio!
"Mi piace""Mi piace"